Percorsi di Arteterapia per gruppi
I percorsi arteterapeutici rivolti ai gruppi rappresentano il modello elettivo e più diffuso, siccome mettono in gioco diversi aspetti della nostra relazione con l’altro.
Nel caso dei gruppi, l’altro non è unicamente una funzione simbolica ma è presente anche come persona e come corpo reale. È un altro che risponde, interagisce, che condivide la stessa esperienza.
Il lavoro con i gruppi segue un’organizzazione prefissata, in cui l’intera attività dura all’incirca una giornata.
I partecipanti vengono preventivamente informati sugli eventuali materiali da portare (fotografie, disegni, oggetti personali, etc.) e i vari momenti si alternano fra attività a coppie, di gruppo e focus individuali.
L’esperienza arteterapeutica può concludersi in un unico evento oppure fare parte di un percorso a più tappe, con diversi incontri.